Operatore giudiziario Area II, F2, presso il Ministero della Giustizia, Corte d’Appello di
Campobasso
Master di II° livello in Innovazione e Gestione delle Risorse Pubbliche, 60 CFU, 1500 ore
Università degli Studi del Molise – A.A 2022-2023: 14/09/2023, Campobasso, Italia.
Tesi Diritto Pubblico: “Il silenzio nella pubblica amministrazione”.Voto: 110 con lode/110.
Master di I° livello in: L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli Istituti Secondari
di II° Grado – Metodologie Didattiche, 60 CFU, 1500 ore
Università telematica e-Campus. – A.A 2019-2020: 12/02/2020 Italia.
Tesi in Politica Economica e Diritto commerciale: “La complessa figura dell’imprenditore commerciale tra Diritto
ed Economia”. Voto finale: 103/110.
Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01 (Ott. 2011 – Dic. 2018).
Università degli studi del Molise, Dipartimento Giuridico, Campobasso.
18/12/2018 Italia.
Tesi in Diritto Processuale Penale: “La ragionevole durata del processo penale ed il sistema di garanzie”.
Voto finale: 105/110
Abilitazione alla professione di Mediatore Civile e Commerciale – 23/02/2022 Italia.
CNMA Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato Ente di Formazione iscritto al n° 441 del Registro del
Ministero della Giustizia.
Abilitazione alla professione di Avvocato – 13/10/2021 Italia.
Ministero della Giustizia – distretto Corte d’Appello di Campobasso, Campobasso (CB).
Esito prima prova del 14.06.2021: IDONEO. Esito seconda prova del 13.10.2021: IDONEO ABILITATO.
LINGUE
INGLESE: certificazione di lingua inglese – 05/10/2020 British Institutes.
Livello: certificate in ESOL International (C2 CEFR) Level C2