Cos'è e come funziona la Mediazione Civile e Commerciale
La Mediazione Civile e Commerciale è un processo collaborativo volto alla risoluzione del conflitto in cui, con l'ausilio del mediatore civile e commerciale, le parti giungono ad una soluzione condivisa della controversia. La condivisione della soluzione, ad opera delle parti, è il punto di forza del procedimento di mediazione che – a differenza del giudizio - è incentrato sulla libertà di autodeterminazione delle parti (e non sulla soluzione imposta dal Giudice).
Molti i vantaggi dell'istituto, anche in termini economici e pratici:
- il costo della procedura è molto esiguo (come confermato dalle statistiche pubblicate dal Ministero della Giustizia nell’anno 2017) ed incide sul valore della controversia nella misura del 4%, in luogo dei costi giudiziali che hanno un’incidenza pari al 30%;
- è riconosciuto alle parti credito d’imposta fino a 500 euro in caso di successo (ridotto della metà in caso d’insuccesso della procedura);
- il verbale di accordo ha valore di titolo esecutivo (equivalente a quello di una sentenza passata in giudicato e, quindi, inappellabile);
- è riconosciuta l’esenzione dall’imposta di registro sui primi 50.000 euro (con assoggettabilità ad imposta della sola eccedenza);
- la durata del procedimento è di soli tre mesi, salvo il consenso delle parti.
Avvia una procedura di mediazione civile
Per avviare una mediazione è sufficiente stampare e compilare il modulo PDF dell’istanza (clicca sul seguente link), inviandolo mediante PEC cnma@legalmail.it o a mezzo fax 06.56.56.18.68 alla Segreteria dell'Organismo unitamente alla contabile dei diritti di segreteria e le spese vive di notifica
Per il pagamento dei diritti di segreteria di seguito le coordinate:
Bonifico Bancario a favore di CNMA – Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato
IBAN: IT29J0623003201000064173947 – Banca CARIPARMA
CAUSALE: Avvio Procedura (nome delle parti)
Avvia una mediazione civile online
Attiva subito la tua mediazione attraverso la procedura di deposito dell’istanza on-line accedendo al seguente link
Utilizzando la modalità on-line l’istanza verrà trasmessa direttamente alla sede locale di competenza dell’Organismo di Mediazione, senza che siano necessari ulteriori adempimenti della parte istante.
Nota: In entrambi i casi, l’originale del modulo di mediazione dovrà essere depositato, completo di sottoscrizione ad opera delle parti, al primo incontro.
Clausole ADR
Clicca sul seguente link per visualizzare i contenuti.
Per maggiori informazioni
scrivici a: info@cnma.it o chiamaci al seguente numero telofonico: 06.8971.6020
CNMA è attivamente impegnata anche nell'ambito della formazione e collabora con numerose strutture pubbliche e private rolex, nazionali ed estere. Scopri i nostri corsi di formazione per mediatori civili, accreditati e riconosciuti dal Ministero della Giustizia, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall'Univesità.