Cookie Consent by FreePrivacyPolicy.com

Master Diritto del Lavoro, Contenzioso e Relazioni Sindacali

Master Diritto del Lavoro, Contenzioso e Relazioni Sindacali

Master Diritto del Lavoro

Il Corso professionalizzante, accreditato dal Ministero della Giustizia, è promosso dalla Camera Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato (C.N.M.A), tra i più prestigiosi Organismi del nostro Ordinamento - riconosciuta dal Ministero della Giustizia e membro del Foro Mondiale della Mediazione - e l'Ente A.I.Me.A - Associazione Italiana Mediatori e Arbitri -, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, quale ente deputato a rilasciare attestato di qualità dei servizi. E', inoltre, accreditato dall'Università Unitelematica ed organizzato con il patrocinio del Sindacato dei lavoratori Autonomi.

Sbocchi Professionali

Data la vasta competenza acquisita sarà possibile trovare collocazione nell'ambito di imprese private e pubbliche.

Il Master in Diritto del Lavoro, in particolare, è rivolto a neolaureati in discipline economiche e giuridiche, professionisti (avvocati, consulenti del lavoro, consulenti d’impresa, commercialisti), aziende (responsabili aziendali, addetti alla gestione delle risorse umane), associazioni sindacali e di categoria.

Obiettivi formativi

Il Master si pone l'obiettivo di approfondire le principali tematiche in tema di contenzioso stragiudiziale con il lavoratore, a fronte del rafforzamento delle conciliazioni stragiudiziali, in seguito alle modifiche intervenute con il Jobs Act.
Dopo l'esame della tutela amministrativa e della gestione del contenzioso giudiziario contro Inps, Inail e Ispettorato del lavoro, il percorso si chiuderà con l'analisi del processo del lavoro e dei procedimenti speciali.

Programma didattico

Avvalendoci di docenti professionisti provenienti dal Mondo Accademico e con pluriennale esperienza nella gestione del contenzioso e delle procedure stragiudiziali in materia di diritto del lavoro e di un Piano Didattico avanzato abbiamo permesso a migliaia di professionisti, in tempi brevi e ad un costo accessibile, di accedere al mondo del lavoro e/o di ampliare la propria attività.
Di seguito gli argomenti del Piano studi:

I Modulo:
Vigilanza in materia di lavoro e previdenza
Funzioni e poteri ispettivi
Accertamento ispettivo
Casi aziendali
I ricorsi amministrativi

II Modulo
Le modalità di risoluzione del rapporto di lavoro
Licenziamenti
Dimissioni
Risoluzione consensuale
Il Tentativo obbligatorio di conciliazione in caso di licenziamento per GMO (vecchi dipendenti)
L'offerta conciliativa nei contratti a tutele crescenti (neo assunti)
Le procedure di certificazione

III Modulo
Le risoluzioni stragiudiziali del contenzioso in materia di lavoro
Le conciliazioni ordinarie
La conciliazione monocratica
Il Provvedimento disciplinare e la sua impugnazione
Le modifiche alle mansioni
Gli accordi collettivi di secondo livello
Le principali criticità durante il rapporto di lavoro

IV Modulo
Il processo del lavoro
I procedimenti speciali

V Modulo
La gestione del rapporto di lavoro: dalla scelta del contratto alla risoluzione del rapporto
La gestione delle relazioni sindacali in azienda
Welfare aziendale
Previdenza complementare e fondi pensione

 

In alternativa, scopri l'offerta formativa dei nostri corsi per mediatori.

Per maggiori informazioni
Per informazioni sul Master Diritto del Lavoro, Contenzioso e Relazioni Sindacali e le modalità di svolgimento, compila l'apposito modulo di contatto. In alternativa, scrivici a: info@cnma.it o chiamaci al seguente numero telofonico: 06.8971.6020

Altre Informazioni