Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell’Apprendimento Seppur i disturbi specifici dell’apprendimento compromettano di fatto soltanto delle aree limitate del funzionamento cognitivo, i loro effetti possono essere molto più invasivi e diffusi in aree quali la socializzazione, l’autostima, la costruzione dell’immagine di sé o la motivazione allo studio. Inoltre, poiché gli alunni con diagnosi di DSA non hanno diritto all’insegnante di sostegno, in base alle disposizioni della legge 180 dell 8 ottobre 2010, è fondamentale che l’insegnante conosca e sappia applicare i metodi adeguati per facilitare l’apprendimento di Alunni/e Studenti/esse con diagnosi di DSA. Il Corso Online in BES e DSA ha quindi come obiettivo quello di permettere ai discenti di imparare a usare gli strumenti compensativi e dispensativi in maniera adeguata
Si rivolge a:
- docenti scuola infanzia, docenti scuola primaria, docenti scuola secondaria di primo grado e docenti della scuola secondaria di secondo grado ;
- aspiranti docenti ;
- coloro che vogliano aumentare il proprio punteggio nelle (gps) graduatorie provinciali scolastiche (gae) graduatorie a esaurimento; graduatorie di istituto;
- personale educativo;
- personale ATA;
Al termine del percorso formativo Formazione Scuola rilascia un certificato finale che attesta le competenze acquisite. I certificati ottenuti sono immediatamente spendibili sul mercato del lavoro e permettono di aumentare il proprio punteggio. Riconosciuti MIUR, possono essere acquistati con la Carta Docenti.