mediazione in corso di causa

Mediazione in corso di causa: cosa sapere sulle condizioni di procedibilità

La mediazione in corso di causa rappresenta uno strumento chiave per agevolare la risoluzione delle controversie. In questo articolo, analizziamo quando e come si applica la mediazione obbligatoria in corso di causa, e quali sono le condizioni di procedibilità offrendo una guida pratica per comprendere le implicazioni legali. Nel nostro Ordinamento esistono tre tipi di […]

Mediazione in corso di causa: cosa sapere sulle condizioni di procedibilità Leggi tutto »

rinvio mediazione

Rinvio della mediazione: cos’è, quando si può chiedere e come fare

Cos’è il rinvio della mediazione Il rinvio della mediazione è la richiesta formale di posticipare la data fissata per il primo incontro di mediazione civile o anche incontri successivi al primo relativi al procedimento di mediazione La disciplina del rinvio nell’ambito del procedimento di mediazione è contenuta dal Regolamento di ciascun Organismo di Mediazione accreditato

Rinvio della mediazione: cos’è, quando si può chiedere e come fare Leggi tutto »

delega per mediazione

Delega per mediazione e la procura sostanziale: natura, limiti e validità

Come funziona la delega per mediazione dopo la riforma Cartabia Uno dei temi più dibattuti nella mediazione civile e commerciale riguarda la possibilità per le parti di non partecipare personalmente agli incontri, delegando un terzo tramite procura sostanziale. Ma in quali casi è possibile la delega per mediazione? Quali sono i limiti e le condizioni

Delega per mediazione e la procura sostanziale: natura, limiti e validità Leggi tutto »

mediazione ereditaria

Mediazione Ereditaria: la domanda di Mediazione equivale ad accettazione tacita dell’eredità 

Un’importante novità arriva dalla Corte di Cassazione con la Ordinanza n. 10655/2022   Con l’Ordinanza n. 10655 del 1° aprile 2022, la Corte di Cassazione ha introdotto un principio di grande rilievo per il settore della mediazione civile e commerciale. La Suprema Corte ha stabilito che la presentazione della domanda di mediazione ereditaria costituisce accettazione tacita

Mediazione Ereditaria: la domanda di Mediazione equivale ad accettazione tacita dell’eredità  Leggi tutto »

corso di mediazione civile-internazionale

CNMA e Ordine degli Avvocati di Velletri annunciano un corso di formazione per mediatori civili esperti in materia internazionale e rapporti di consumo

CNMA – Il Consiglio Nazionale di Mediazione e Arbitrato (CNMA) ha annunciato oggi una nuova collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Velletri per offrire un corso di formazione speciale per mediatori civili esperti. Il corso si concentrerà sulla materia internazionale e sui rapporti di consumo. Modalità di svolgimento Il corso si svolgerà presso il Tribunale

CNMA e Ordine degli Avvocati di Velletri annunciano un corso di formazione per mediatori civili esperti in materia internazionale e rapporti di consumo Leggi tutto »