I nuovi Costi della Mediazione: Riforma Cartabia DM 150/2023
Il DM 150/2023, entrato in vigore lo scorso 15.11.2023, prevede per le domande di mediazione depositate successivamente a tale data un nuovo sistema di calcolo delle tariffe di mediazione legato al venire meno dell’incontro programmatico. L’art 8 del d.lgs 28/2010, così come modificato dal d.lgs 149/2022, ha sostituto la previsione precedente, secondo cui il mediatore chiedeva alle parti “di esprimersi sulla…
Novità Mediazione: le modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia con il d.lgs 149/2022 e DM 150/2023
Novità Mediazione alla luce delle importanti modifiche approntate alla disciplina dal Legislatore con la Riforma Cartabia. Novità Mediazione Civile e Commerciale Allo scopo di realizzare gli ambiziosi obiettivi del PNRR di riduzione del contenzioso (Contenzioso pendente da oltre 3 anni in primo grado o appello) nella misura del 90% entro il 30 giugno 2026, il…
Nuovi requisiti per diventare Mediatore e Formatore dopo la riforma Cartabia
Con la Riforma Cartabia (DM 151/2023) sono cambiate le regole sulla mediazione. Questo nostro approfondimento si rivolge a chi in questo momento si chiede come diventare mediatore e cerca informazioni sui nuovi requisiti richiesti dal rinnovato impianto normativo. Il 15 novembre 2023 entreranno in vigore gli ultimi decreti attuativi con cui si completerà il processo di armonizzazione della disciplina…
Riforma Cartabia: come cambia l’Arbitrato
La Riforma Cartabia, entrata in vigore con il D.lgs 149/2022, che ha promosso il ricorso alle ADR “Alternative Dispute Resolution”, ha modificato la disciplina dell’Arbitrato per adeguare l’istituto all’evoluzione interpretativa operata dalla giurisprudenza e per incentivarne il ricorso. L’assunto principale è che l’arbitrato, per poter davvero essere uno strumento alternativo di risoluzione delle controversie ed essere maggiormente utilizzato, necessita di una forte fiducia…
Come diventare Coordinatore Genitoriale: il percorso per ottenere la qualifica
Il Coordinatore Genitoriale è una figura professionale che ha acquisito pieno riconoscimento con l’entrata in vigore della Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2021 n. 206). Questa riforma ha introdotto la possibilità per i giudici di nominare un professionista con specifiche competenze, chiamato Coordinatore Genitoriale, con il compito di coadiuvare il nucleo familiare nel superamento dei conflitti, nell’assistenza…
La Coordinazione Genitoriale nella Riforma Cartabia
La coordinazione genitoriale è una delle tecniche di risoluzione alternativa delle controversie (tecniche ADR) che ha trovato riconoscimento nella cosiddetta Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2021 n. 206). Questa legge prevede la facoltà per il giudice, “su richiesta concorde delle parti”, di nominare un professionista con specifiche competenze, in grado di coadiuvare il nucleo familiare nel superamento dei conflitti, nell’assistenza ai…
Le tecniche ADR aiuteranno la risoluzione di dispute nel Metaverso
A partire dal 30 giugno 2023 le tecniche ADR hanno iniziato a la risoluzione di dispute nel Metaverso. Si tratta di un’importante novità che è stata resa possibile grazie alle nuove regole sulla Mediazione Civile e Commerciale cristallizzate dalla Riforma Cartabia, D. Lgs. n. 149/2022 entrata in vigore negli ultimi giorni. Per snellire e velocizzare i procedimenti giudiziari,…
Convegno Gratuito sulla Nuova Mediazione Civile e Commerciale – con rilascio di 3 Cfu per avvocati
Con un ultimo incontro prima dell’estate, mercoledì 28 giugno giunge a conclusione la rassegna di appuntamenti dedicati alla Nuova Mediazione Civile e Commerciale, alla luce delle novità introdotte dal d. lgs. 149/2022 che è stata promossa dalla Camera Nazionale per la Mediazione e l’Arbitrato. Un ciclo di incontri che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti…
Riforma Cartabia Mediazione Familiare e Coordinazione genitoriale
Come noto, con la Riforma del Processo Civile D.lgs 149/2022 il legislatore allo scopo di risolvere il problema delle lungaggini processuali che affligge il nostro Ordinamento e poter quindi usufruire dei fondi previsti dal PNRR ha, da un lato, riformato il sistema della giustizia e del procedimento civile, dall’altro promosso il ricorso alle diverse tecniche ADR “Alternative…
Come si ottiene l’iscrizione all’Elenco dei Mediatori Familiari per i Tribunali di Trieste – Monza – Vicenza – Tempio Pausania – Pavia- Pordenone
Come noto, la Riforma Cartabia al fine di assicurare una più efficace tutela del benessere dei minori coinvolti nelle separazioni, ha previsto una sinergia tra Tribunale, Avvocati e Mediatori Familiari. In quest’ottica il Decreto Legislativo 2022, n.149 “Attuazione della legge 26 novembre 2021 n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per…
